Le informazioni raccolte tramite il questionario sono consacrate ai fini della ricerca scientifica, il trattamento dei dati personali sarà quindi una priorità.
La base giuridica del trattamento è definita dal regolamento europeo sulla protezione dei dati (articolo 6, paragrafo 1, lettera e).
L’indirizzo IP non viene registrato e, in tutti i modi, potete accedere ai vostri dati o richiederne la cancellazione. Avete anche un diritto di opposizione, un diritto di rettifica e un diritto di limitare il trattamento dei vostri dati.
I dati anonimi sono memorizzati e protetti su un server in Italia, durante la ricerca, e poi nel server della MSHB in Francia. I dati raccolti saranno comunicati esclusivamente ai partner menzionati nell’ambito esclusivo della ricerca.
Per esercitare i vostri diritti o se avete domande sul trattamento dei dati nell’ambito di tale trattamento, potete rivolgervi all’ufficio incaricato del trattamento al seguente indirizzo info@fipep.org
Consultate il sito cnil.fr per maggiori informazioni sui vostri diritti.
Se, dopo averci contattato, ritenete che i vostri diritti in materia di “Trattamento dei dati e libertà” non siano rispettati, potete presentare un reclamo alla CNIL.
Grazie per aver partecipato alla nostra ricerca, la vostra partecipazione è preziosa per noi.
Questa indagine è anonima.
La registrazione delle risposte fornite all’indagine non è relativa a informazioni che consentano l’identificazione del partecipante.
Se è stato usato un codice di accesso per accedere a quest’indagine, questo codice non sarà registrato assieme alle risposte fornite. Il codice partecipante è gestito in un database diverso e viene aggiornato soltanto per indicare se è stata completata (o no) l’indagine. Non c’è nessun modo per abbinare i codici di accesso alle risposte all’indagine.